Qualificazioni #Russia2018: Argentina ancora a secco di vittorie, il Brasile rimane un tabù
Il superclasico del Cono Sud finisce 1 a 1, con reti di Lavezzi e Lucas Lima. Albiceleste superiore nel primo tempo, ma in debito d’ossigeno sul finale, nonostante gli ingressi di Gaitàn, Lamela e Dybala. Martedì prossimo, a Barranquilla, sfida chiave con la Colombia di Pekerman
Qualificazioni #Russia2018: alla ricerca dell’Argentina perduta
Una sconfitta e un pareggio, nessuna rete all’attivo, 1 punto conquistato su 6 disponibili, penultimo posto in classifica provvisoria dietro a Uruguay, Ecuador e Cile (6 punti), Paraguay
Qualificazioni #Russia2018: senza Messi l’Argentina piange al Monumental
Cadaveri eccellenti, quelli del primo turno di qualificazione ai mondiali del 2018 della zona sudamericana. Per la prima volta nella sua storia il Brasile viene sconfitto al debutto
<b>PURO FUTBOL:</b> 25 anni fa, la partita che fece piangere l’Italia
Buenos Aires – Il 3 luglio 1990 l’Argentina batte l’Italia 4-3 ai rigori, volando in finale contro la Germania per la seconda volta consecutiva dopo Messico ’86. Finisce
<b>Puro Futbol:</b> Keylor Navas, il moccioso in guanti bianchi
San José - La cittadina ha un nome lunghissimo ed altisonante: San Isidro de El General Pérez Zeledón e, proprio del Costa Rica, paese senza esercito, celebra le
<b>PURO FUTBOL:</b> l’esilio dorato di Sergio Romero, dalla finale mondiale alla tribuna
San Paolo del Brasile, 9 luglio 2014, semifinale mondiale Argentina-Olanda. «Oggi ti mangi il mondo, oggi ti converti in un eroe»: Mascherano stringe tra le mani la faccia
<b>COL CUORE IN VOLTO:</b> la passione argentina per i Mondiali di calcio FOTO
Buenos Aires – Tra il 15 giugno e il 13 luglio 2014, l'Argentina ha partecipato per la sedicesima volta nella sua storia ai Mondiali di Calcio. La squadra
Mondiali: Google censura la disfatta del Brasile contro la Germania
«Non vogliamo girare il dito nella piaga. Una storia senza lieto fine sul Brasile, non deve por forza avere successo». Lo ha detto ieri Sam Choosley, il responsabile
Kempes: «Quella Germania sembrava la vecchia Arancia Meccanica»
Buenos Aires - Sono passati 36 anni da quella finale dei Mondiali in cui El Matador Kempes affondò con una doppietta la temibile Arancia Meccanica olandese, ma lui
<b>HASTA LA VICTORIA</b>
Se qualcuno fosse arrivato a Buenos Aires un'ora dopo la fine della partita con la Germania, avrebbe di certo creduto che l'Argentina aveva appena vinto la Coppa del
A87: Storia toccante, non sapevo che questo personaggio esistesse davvero n...
laura buccino: Ratti-Furetti, mutanti e luna piena...c'è un errore però . la propensi...
francomarenco: Andando a vedere in Italia i stipendi sono di 1500 euro ma che cosa di...