Il record verde del Costa Rica: 75 giorni senza un grammo di combustibile fossile
La prima centrale idroelettrica è stata inaugurata nel 1880. Trent’anni fa, è diventato il primo paese dell’America Latina a sperimentare l’energia eolica. Oggi, è un esempio mondiale nel campo delle fonti rinnovabili e ha stabilito un primato di maggior tempo senza utilizzare idrocarburi per il fabbisogno nazionale grazie a sole, cascate e vulcani
Viva Cile: avrà la centrale fotovoltaica più grande dell’America Latina
Una distesa di 300 mila pannelli silvantis al silicio monoatomico saranno la corazza azzurrina con cui la siderurgica cilena Cap ha deciso di adeguarsi alle norme nazionali e
Politica ed energia solare: la perla più scura, la perla più rara
C’è un luogo fra i tanti, a 37km da Buenos Aires, in cui è possibile sentire sulla propria pelle il vivido anelito di un paese che si affanna,
A87: Storia toccante, non sapevo che questo personaggio esistesse davvero n...
laura buccino: Ratti-Furetti, mutanti e luna piena...c'è un errore però . la propensi...
francomarenco: Andando a vedere in Italia i stipendi sono di 1500 euro ma che cosa di...