Guantanamo: in Uruguay libertà e amore per gli ex prigionieri
Due ex prigionieri di Guantanamo, ora residenti in Uruguay, si sposeranno con due cittadine di Montevideo convertite alla fede musulmana. Secondo quanto riportato dai media locali, la cerimonia si terrà nella moschea della capitale uruguaiana il prossimo 6 giugno, quando […]
Le ali della libertà: un uomo, un carcere e il suo diario per uscirne
Un mattino del 1972 il sogno rivoluzionario di Jorge Tiscornia finì improvvisamente. Era un latitante dei guerriglieri Tupamaros e in una strada di Montevideo incontrò un vicino di
Uruguay: nasce il primo club della Cannabis
L'Associazione Studi sulla Cannabis dell'Uruguay (Aecu) è finalmente legale. Ha militato nella clandestinità come un vero e proprio gruppo cospirativo per mesi. Ha coltivato piante in una località
«Voglio morire in Italia», un ex partigiano bloccato in Uruguay
Buenos Aires - C'è una storia iniziata quasi cent'anni fa ai piedi delle Dolomiti. Una storia passata per la guerra partigiana, le prigioni naziste, la California degli anni
Ruben a caccia di tesori nell’Inferno dei Naviganti
Buenos Aires - «Ve l'ho detto mille volte, per trovare un galeone, dovete cercare le ancore e i cannoni». L'operazione Madonna Nera era cominciata poco prima dell'alba e
Uruguay, la canna è fatta: il parlamento approva la legalizzazione della marijuana
Dopo poco più di un anno di dibattito, la piccola Repubblica Orientale dell'Uruguay è diventato il primo paese al mondo a legalizzare completamente la Cannabis. La legge è
Uruguay: la vittoria del generale gay
Nel giorno in cui si è celebrato il primo matrimonio tra due persone dello stesso sesso nelle forze armate uruguaiane (tra un'ufficiale di marina e la sua fidanzata),
Uruguay, Stato alterato permanente: il governo vicino alla legalizzazione della marijuana
Buenos Aires - Sei piante femmine a testa, che producano un massimo di 480 grammi l'anno ciascuna; oppure, l'iscrizione a un club di amanti dell'erba, con un numero
Uruguay: un altro passo verso la legalizzazione
Con sette voti a favore e sei contrari, la commissione Droghe e Dipendenze della Camera dei Deputati dell'Uruguay ha approvato ieri il disegno di legge che propone la
Incredibile: protesta dei contrabbandieri uruguaiani
Paese storicamente pacifico, diviso (poco) da fazioni che oggi sono poi quasi sempre ragionevoli, l'Uruguay è stato ieri teatro di una manifestazione di protesta a dir poco sorprendente,
A87: Storia toccante, non sapevo che questo personaggio esistesse davvero n...
laura buccino: Ratti-Furetti, mutanti e luna piena...c'è un errore però . la propensi...
francomarenco: Andando a vedere in Italia i stipendi sono di 1500 euro ma che cosa di...