<b>CUCINA LATINA:</b> il sacro #Tequila del Messico, storia di un liquore che fu vergognoso, utile e poi irresistibile
José Maria Murià, uno dei massimi esperti al mondo nella storia del Tequila, racconta a @PangeaNews, gli alti e bassi di un liquore oggi considerato di moda, ma un tempo osteggiato dalle aristocrazie e addirittura capace di rompere i fidanzamenti
Il carnevale triste della crisi: il Brasile sospende i cortei
Le maschere più vendute per il carnevale di Rio de Janeiro di quest'anno, sono quelle dei personaggi dello scandalo Petrobras, una delle maggiori inchieste per corruzione, tra le
Chi è veramente El Chapo Guzman? Ascesa e caduta di un bandito moderno
Boss del cartello di Sinaloa, protagonista della terribile guerra che da anni sta martoriando il Paese, El Chapo era quasi un signor nessuno quando il 19 gennaio 2001
A fior di pelle: quando il tatuaggio trasforma le cicatrici delle donne
Quando due anni fa quella donna entrò nel suo studio di tatuaggi a Curitiba, Flavia Carvalho non immaginava che il suo lavoro stesse per diventare celebre in tutto il mondo. Silenziosa, un
Il record verde del Costa Rica: 75 giorni senza un grammo di combustibile fossile
Costa Ríca, puro surf y pura vida, dice Alejandro, originario della capitale San José, con la erre arrotata tipica del suo paese e quella musicalità nel tono della
Le antiprincipesse argentine conquistano le fiabe per bambini
E se il principe non fosse mai arrivato, che avrebbe fatto Biancaneve? Sarebbe rimasta con il pezzo di mela in gola? O avrebbe cercato di sputare la mela,
La lotta (in Francia) per il trono dell’Araucania cilena
Lunedì 6 gennaio 2014, il dipartimento della Dordogna, nella Francia occidentale, annunciava la morte del Principe Philippe I di Araucania e Patagonia, anche conosciuto come Philippe Boiry, avvocato
Che volete?
“Che volete da noi?” ha chiesto il principale giornale di Ciudad Juarez, pericolosa città messicana al confine con gli Usa, ai narcotrafficanti. In un editoriale disperato, firmato a
L’Uruguay cancella il debito a Cuba
Il Senato uruguaiano ha approvato un progetto di legge che autorizza la cancellazione del debito da 31 milioni e mezzo di dollari che Cuba aveva con il paese sudamericano.
Calcio: ultrà brasiliani vogliono un settore misto contro la violenza
A causa della violenza che caratterizza le "barras bravas", gli ultrà delle squadre di calcio sudamericane, in molti campionati del continente si sta restringendo l'accesso e a ogni
A87: Storia toccante, non sapevo che questo personaggio esistesse davvero n...
laura buccino: Ratti-Furetti, mutanti e luna piena...c'è un errore però . la propensi...
francomarenco: Andando a vedere in Italia i stipendi sono di 1500 euro ma che cosa di...